“Il 21 marzo è un giorno di ricordo ma anche di impegno civile e sociale. Dobbiamo consolidare e rafforzare l’azione repressiva contro tutte le mafie. Ma l’azione della giustizia da sola non basta, va accompagnata con la crescita, lo sviluppo, la qualità e stabilità del lavoro, un più forte presidio e controllo nei luoghi di lavoro attraverso relazioni partecipative. Perché legalità e sviluppo sono facce della stessa medaglia”. E’ quanto sottolinea sui social la leader della Cisl Daniela Fumarola in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

 

Fonte: cisl.it