
“La formazione è un pilastro strategico, una vera e propria infrastruttura sociale indispensabile per affrontare le trasformazioni profonde che investono il nostro sistema produttivo. Dobbiamo però immaginare un sistema capace di accompagnare le persone lungo tutto l’arco della vita lavorativa. Un sistema che non le lasci mai sole di fronte ai passaggi scuola-lavoro e lavoro- lavoro. Ecco perché la Cisl propone l’elaborazione di un nuovo Statuto della Persona nel Mercato del Lavoro. Una rete di protezione e promozione che ponga la persona al centro, che la tuteli nel mercato del lavoro e non solo il posto di lavoro”. La segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, è così intervenuta, in video collegamento, alla settima edizione del “Sustainable Economy Forum”, organizzato da Confindustria, in corso oggi presso la comunità di San Patrignano. “Serve un nuovo patto della responsabilità, un patto che veda insieme imprese, lavoratori e istituzioni. Un patto che deve essere fondato su obiettivi comuni: salute e sicurezza credo che sia una tema urgente e non divisivo, la crescita della produttività, la formazione permanente, l’innovazione, la sostenibilità”.
“Pensiamo che si debba arrivare ad un esercizio di ulteriore responsabilità, perché questo è il tempo della responsabilità, e quindi invito il vicepresidente di Confindustria, Marchesini, a farsi parte attiva perché si riapra al più presto il tavolo di confronto. Un contratto non è solo parte economica, ma anche parte normativa e tanto altro. Laddove c’è una contrattazione forte ci s’incontra e ci si scontra”, ha aggiunto e “ogni parte utilizza gli strumenti che in quel momento ritiene possano essere i più idonei”.
Fonte: cisl.it