Roma, 3 aprile – Si comunica che è stato inviato mediante posta elettronica, alle sedi Fnp di Roma Capitale e Rieti, l’ultimo numero del notiziario “Ultimissime da Via Po”.

 

Nel numero sono presenti i seguenti articoli:

 

IL PUNTO DI POMPEO MANNONE – Scellerata guerra commerciale lanciata da Trump al mondo

 

Elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile 2025. Fumarola scrive alle lavoratrici e ai lavoratori della Pubblica amministrazione, della Sanità, della Scuola, dell’Università e della Ricerca: “Votare e far votare la CISL vuol dire scegliere la via di chi si batte perché la società e il mondo del lavoro abbiano un ruolo attivo nella costruzione del futuro”

 

Fumarola al XX Congresso della Cisl Roma Capitale e Rieti: “La chiave dello sviluppo e della coesione è nella partecipazione dei lavoratori. Giubileo opportunità da cogliere per Roma”

 

Roma Capitale Rieti – Oggi la prima giornata del XX Congresso. Coppotelli: “La Partecipazione al centro della nostra azione per guidare il cambiamento”

 

SANITÀ RSA – Emendamento sulla quota di compartecipazione alla retta per non autosufficienti ad alta complessità assistenziale

 

Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: i nuovi importi per il 2025

 

Il nuovo Codice della strada: nuove regole, sanzioni e limiti

 

Bonus Tari 2025: cos’è, requisiti ISEE, a chi spetta e come funziona la domanda

 

Come andare in pensione nel 2025, le istruzioni dell’INPS

 

Istat – Pirulli: “Bene la crescita mercato del lavoro, ora occorre investire di più in formazione e rinnovare i CCNL scaduti”

 

PREVIDENZA – Coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili/ Coefficienti di rivalutazione dei montanti contributivi

Bonus psicologo, novità 2025: dal 15 aprile scorrimento graduatorie e individuazione nuovi beneficiari

 

Myanmar – Fumarola: “Tragedia immane. Umanamente vicini alla popolazione. Comunità internazionale. organizzazioni umanitarie e società civile compiano ogni sforzo possibile per aiutare famiglie”

 

Pensioni – Ganga: “Riprendere al Ministero del Lavoro il confronto con le parti sociali allo scopo di rendere il sistema previdenziale più equo e sostenibile. Superare criticità dell’aspettativa di vita che rischiano di rendere il sistema ingestibile”

 

FISCO – Certificazione Unica INPS 2025

Ganga: “Riaprire il confronto per la destinazione del TFR alla previdenza complementare anche tramite meccanismi di silenzio-assenso”

 

Fnp x Te

 

Caf

 

Inas

 

 

Ufficio Stampa Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti