Principali trattenute fiscali:

trattenuta mensile IRPEF, in base alle aliquote in vigore;
trattenute delle addizionali IRPEF regionali e comunali relative all’ anno 2024. Si ricorda che le addizionali regionali e comunali vengono recuperate in 11 rate, da gennaio a novembre dell’anno successivo a quello cui si riferiscono;
trattenuta relativa all’ acconto dell’Addizionale IRPEF comunale 2025
trattenuta da conguaglio IRPEF 2024 per i soli pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18mila euro e con un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro

Non subiscono trattenute fiscali:

le prestazioni di invalidità civile;
le pensioni o gli assegni sociali;
le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazioni (detassazione per residenza estera, vittime del terrorismo).

I contribuenti in possesso delle credenziali di accesso ai servizi on line dell’INPS (SPID, CIE, CNS) possono verificare la propria dichiarazione e i relativi esiti attraverso il servizio “Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino”, presente sul sito internet dell’Istituto.

 

Fonte: pensionati.cisl.it